Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, irregolarità in una palestra: sospesa l’attività

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Taranto hanno eseguito una ispezione presso una palestra del capoluogo brindisino congiuntamente a Militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro del Capoluogo. Nel corso della verifica, condotta anche con l’ausilio di personale tecnico del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi – S.I.S.P. –, finalizzata alla verifica dei requisiti strutturali e funzionali dell’impianto sportivo, nonché alla salvaguardia della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed al contrasto del lavoro nero, sono state rilevate diverse e gravi irregolarità che hanno portato all’immediata sospensione dell’attività imprenditoriale.

In particolare, all’interno della palestra venivano rilevate: criticità strutturali; vendita di alimenti, bevande ed integratori in assenza della prescritta S.C.I.A. sanitaria; l’impiego di quattro lavoratori non regolarmente assunti; la mancata sorveglianza sanitaria sui lavoratori; l’assenza d’informazione e formazione dei lavoratori; la mancata predisposizione del prescritto Documento di valutazione dei rischi cd. DVR.

Al titolare sono state contestate le suddette violazioni e conseguentemente è stato segnalato alla locale Procura della Repubblica.

About Author