BARLETTA – La sede di Teramo è ormai confermata dai vertici federali, adesso il Barletta può dedicarsi interamente alla marcia di avvicinamento alla finale di Coppa Italia Dilettanti. L’ultimo atto contro la Rovato Vertovese, in programma sabato 10 maggio alle 15:30, tiene i tifosi biancorossi sulle spine in primis per la questione biglietteria, con la Lega Dilettanti che non ha ancora comunicato le disposizioni ufficiali sui tagliandi del Bonolis.
Il presidente del Barletta Romano, in una nota sui canali del club, ha annunciato che le novità sulle modalità di acquisto verranno rese note dopo Pasqua, garantendo quantomeno due settimane per la vendita: saranno almeno duemila, dalle prime stime raccolte in città, i sostenitori biancorossi che si recheranno in Abruzzo per tentare l’assalto al Triplete.
Attesa anche per la collocazione di barlettani e lombardi sugli spalti: dei 7500 posti al Bonolis, 3300 sono disponibili in tribuna, mentre 1450 è la capienza del settore Distinti. Le due curve, con la Sud riservata abitualmente ai tifosi teramani, dovrebbero rimanere inutilizzate. Dopo le festività pasquali, dunque, arriveranno tutte le ufficialità del caso. Il Barletta resta alla finestra e prosegue con la tabella degli allenamenti, rimodulata dopo la cancellazione dei test contro Polimnia e Soccer Trani.
potrebbe interessarti anche
Barletta, giovedì l’annuncio delle cariche dirigenziali
Il Cerignola si ferma all’Adriatico, il Pescara vola in finale playoff
Campobasso, l’ex Foggia Zauri è il nuovo tecnico del club molisano
Fidelis Andria, confermato il direttore sportivo Califano
Matera: accordo vicino con Evangelisti, per la panchina si valuta Maurizi
Bari, il ds Magalini nel mirino del Cesena