BAT – Barletta, Bisceglie e Canosa nel mirino della Questura della BAT per i servizi straordinari di controllo. Gli agenti di Polizia hanno implementato le attività nei tre comuni della sesta provincia, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Bari.
Sotto la lente d’ingrandimento i centri storici cittadini, con l’obiettivo di prevenire i reati di stampo predatorio. La Questura di Andria ha fatto registrare 26 posti di controllo e 616 persone identificate, tra cui 8 extracomunitari e 142 soggetti con pregiudizi penali o di polizia. Controllati anche 372 veicoli e contestate 17 infrazioni al Codice della Strada, con le nuove disposizioni che accrescono l’attenzione degli agenti di via dell’Indipendenza. Cinque patenti ritirate per l’utilizzo del cellulare alla guida, quattro carte di circolazione ritirate e tre fermi amministrativi ad altrettanti veicoli.
A ciò si sono aggiunti i controlli presso un centro scommesse ed una perquisizione alla ricerca di sostanze stupefacenti. Le operazioni di Polizia verranno effettuate anche nei prossimi giorni.
potrebbe interessarti anche
Andria, la sindaca Bruno ‘benedice’ Leone XIV: “Inclusivo come Papa Francesco”
“W Turetta? C’è chi dice no”: a Barletta la cultura risponde alla violenza
Trani, ennesima spaccata: nel mirino salone di bellezza
Bisceglie, l’omaggio della città alle vittime del terrorismo e delle stragi
Le due visite di Papa Leone XIV nella Provincia Bat: da Trani ad Andria, il legame profondo con la terra agostiniana
Bisceglie, la forza di Maurizio: ex militare in carrozzina da dieci anni, oggi volontario al servizio degli altri