BARLETTA – Dopo cinque anni di attese, ritardi e delusioni per i residenti di Barletta, via Andria riapre ufficialmente al traffico e alla circolazione pedonale. Inaugurato martedì mattina il sottovia che collega il centro cittadino alle zone periferiche della città, alla presenza delle istituzioni e dei cittadini. Resta, però, il problema delle acque meteoriche: in caso di forti piogge, l’arteria stradale verrà chiusa.
La fine di un incubo per i residenti di via Callano, un ritorno alla normalità per quelli di via Andria, mentre si attende anche l’apertura di via Vittorio Veneto, prevista per l’estate.
Respirano anche le attività commerciali, oppresse dal 2019. Riprende la normale circolazione in attesa di ulteriori modifiche urbanistiche, con l’auspicio di un rapido completamento delle operazioni per evitare intoppi dovuti al meteo.
potrebbe interessarti anche
Apulia Film Commission, indagini su dipendente per conflitto interesse
Trani, 70 anni di Rotary: solidarietà e collaborazione al centro delle celebrazioni
Canosa di Puglia, sicurezza online: i bambini incontrano Geronimo Stilton e la Polizia di Stato
Trani, sport e speranza: in carcere il match della rinascita tra detenuti e clero diocesano
“Filiere circolari”: dagli scarti agricoli una nuova economia del suolo
Sequestri lampo nel Nord Barese, Di Feo: “Forze dell’Ordine a lavoro”