Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, turisti a caccia di taxi… o forse no

BARI – Turisti che arrivano in stazione o in aeroporto a Bari e non trovano la disponibilità di un taxi. Un problema che – con l’aumento esponenziale del numero dei visitatori in città – si verificherebbe ogni giorno. O forse no. Sono 150 le licenze su tutto il territorio del capoluogo pugliese ma sempre più turisti o fruitori del servizio sarebbero quasi obbligati a fare riferimento agli Ncc, i cosiddetti Noleggio con conducente, in tutto 645 in Puglia. E sono tanti i comuni della regione, dal Gargano al Salento, che mettono a disposizione questo servizio con relative licenze. Il problema sarebbe quello della mancanza di un bando nazionale per le nuove licenze taxi ma intanto il comune di Bari, per venire incontro alla categoria, pare abbia messo a bando 20 nuove licenze che però non saranno disponibili prima di gennaio prossimo. Ma la situazione è davvero così? A quanto pare no se si considera la coda presente davanti alla stazione di Bari

 

About Author