BARI – Un percorso culturale che vuole porre l’attenzione su un patrimonio ancora poco conosciuto e stimolare una maggiore attenzione e tutela del verde e dell’ambiente in cui viviamo. È questo l’obiettivo della visita guidata “Alla scoperta dell’orto in città” all’interno del parco di orto Domingo, al quartiere Poggiofranco di Bari. L’appuntamento rientra nel cartellone della nona edizione di “Isol-Art Saperi e sapori a Bari”, iniziativa pensata per favorire la partecipazione attiva dei cittadini con il coinvolgimento di istituzioni pubbliche e private. I tanti visitatori hanno scoperto le diverse specie di alberi come melograno, mandorlo, nespolo giapponese, giuggiolo e sorbo insieme ai più antichi ulivi, fichi, carrubi e pini e apprendere una serie di informazioni e curiosità sulla botanica di ciascuno. Un momento conviviale, volto alla sensibilizzazione e alla cura del verde.
potrebbe interessarti anche
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Map Festival: a Taranto dal 7 al 14 giugno
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto
Accuse violenza sessuale, Haggis: “Verità emersa dopo anni difficili”
Bari San Paolo, riconsegnato murale “Al lupo al lupo”: simbolo di opposizione al bullismo