Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari: Installati 5 nuovi autovelox, ecco dove

A partire da lunedì 1° maggio è in vigore il decreto della Prefettura di Bari che individua i tratti stradali su cui è consentito utilizzare o installare dispositivi di controllo del traffico per monitorare l’eccesso di velocità e le violazioni del divieto di sorpasso. La selezione dei cinque tratti stradali è il risultato del monitoraggio dell’incidentalità sulle principali arterie della zona metropolitana.

I cinque tratti stradali in cui sono stati attivati i nuovi autovelox sono i seguenti:

  • Statale 16, dal km 788 al 794, in entrambe le direzioni, tra Palese e Santo Spirito. Si tratta di una “strada extraurbana secondaria a doppia carreggiata, ciascuna con due corsie, con curve”, con un traffico sostenuto di mezzi pesanti e auto.
  • Statale 16, dal km 811 al 816, in entrambe le direzioni, tra San Giorgio e Torre a Mare, dove il traffico è sostenuto di mezzi pesanti e auto, ci sono rallentamenti frequenti e accessi laterali privati direttamente sulla statale, senza corsie di emergenza.
  • Statale 96, dal km 114 al 116, in entrambe le direzioni, in prossimità di “Primissimo”, tra Modugno e Palo, dove si trovano molti opifici e quindi immissione di veicoli dagli accessi laterali. Qui il limite di velocità è tra 50 e 80 km/h.
  • Statale 100, dal km 10 al 13 in entrambe le direzioni, all’altezza di Capurso. È una strada extraurbana a due corsie, priva di banchina laterale, con traffico sostenuto misto di mezzi pesanti e auto e formazione di code.
  • Provinciale 231 (ex Statale 98), dal km 0 al 11 (tra Modugno e Bitonto) e dal 16 al 35 (tra Terlizzi, Ruvo e Corato) in entrambe le direzioni. Anche qui il traffico è sostenuto, misto di mezzi pesanti e auto, con immissione di veicoli da accessi laterali a velocità sostenuta e manovre pericolose.

About Author