Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, B&B abusivi scoperti nella città vecchia

BARI – Quattro completamenti abusivi, altri sei invece non erano in regola. Bed and breakfast nel capoluogo pugliese. Gli ultimi dieci sono alcuni dei casi scoperti grazie all’attività di controllo eseguita dalla task force, istituita dal Comune di Bari per contrastare il fenomeno dell’abusivismo delle strutture ricettive nel capoluogo pugliese. Nell’ultimo mese in particolare gli agenti della polizia locale hanno scoperto quattro b&b (l’ultimo a San Girolamo) completamente sconosciuti al fisco e senza autorizzazione. Le altre irregolarità riguardano tre strutture che esercitavano attività di affittacamere nonostante fossero dichiarati come b&b, due affittacamere aperti al pubblico ma senza Scia (la Segnalazione di inizio attività). Tre proprietari di b&b sono stati invece multati perché non vivevano nell’immobile così come invece dichiarato. Sono complessivamente 100 le verifiche eseguite dalla task forse, controlli che, spiegano dal Comune, hanno spinto i gestori di molte strutture a mettersi in regola. Lo dimostrano i numeri. Se sino al 21 febbraio le strutture autorizzate (tra b&b e affittacamere) erano 333, nel giro di due mesi il numero è aumentato di cento unità. Le locazioni turistiche (le case vacanze e le case per ferie) sono passate invece da 1458 a 1620.

 

 

About Author