Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alceste Cavallari

Bari, Alceste Cavallari condannato a un anno per firme false

Paola Angela De Santis, gup di Bari, ha condannato a un anno di reclusione (pena sospesa) Alceste Cavallari, figlio dell’ex “Re Mida” delle Case di cura riunite (Crc), Francesco Cavallari, morto a Santo Domingo nel 2021.

Alceste, insieme al fratello Marco (a giudizio ordinario con Paolo Pate, ex presidente di Amiu Puglia e consulente delle aziende dei Cavallari), è accusato di aver formato due distinte scritture private per escludere Simona Zizzo Di Paolo, ex moglie di Alceste, dalle srl Cafin e Simafim, dove i due fratelli erano amministratori unici e la donna deteneva alcune quote. I fatti risalgono al 2018.

Durante il processo, Alceste Cavallari, difeso dall’avvocato Valeria Volpicella, ha ammesso di essere l’unico responsabile delle firme false che hanno determinato il passaggio delle quote, confermato anche dal consulente nominato dal Tribunale. Nei suoi confronti, il pm Marcello Quercia aveva richiesto una condanna a un anno e quattro mesi di reclusione.

About Author