Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Adp: oltre 130mila passeggeri per il ponte di Ognissanti

BARI – Oltre 90mila passeggeri solo tra il 28 ottobre e il primo novembre. Il Wojtyla di Bari Palese archivia così i duri mesi della pandemia superando di gran lunga anche il 2019. Il lungo ponte che porta alla Festa di Ognissanti ha visto lo scalo aeroportuale del capoluogo accogliere, tra arrivi e partenze un numero di passeggeri che non si era mai visto prima per lo stesso periodo decretando un successo senza precedenti. Un trend confermato anche per lo scalo di Brindisi dove i transiti sono stati circa 45mila. Per il management questo vuol dire destagionalizzare con un ottobre2022 che ha fatto registrare circa 600mila transiti solo sul capoluogo, con un incremento del 18,6% rispetto a tre anni fa.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=kxmUCOrx8f8

About Author