Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, 80′ di superiorità numerica e un rigore non bastano: a Genova finisce 0-0

Non bastano 80 minuti di superiorità numerica al Bari per battere la Sampdoria nella quarta giornata di Serie B. I biancorossi non sfruttano il rosso a Vulikic e un calcio di rigore (sbagliato da Lasagna) e tornano in Puglia con un punto dalla trasferta di Genova dopo una gara condotta dall’inizio alla fine e in cui si sono viste trame di gioco importanti.

A Genova Longo ne cambia due rispetto al Sassuolo: Maiello al posto dell’infortunato Sibilli, Favasuli a sinistra per Dorval.

Il Bari parte bene. Dopo 5’ Benali ci prova dalla distanza sugli sviluppi di un corner e non centra di poco la porta. Due minuti più tardi proprio sugli sviluppi di un calcio di punizione dell’ex Brescia il Bari passa in vantaggio con Lasagna che però è partito sul filo del fuorigioco. Palo della Samp al minuto 9: Tutino per De Paoli che calcia da sinistra e colpisce il legno. La Samp resta in 10 al minuto 13: Vulikic ferma Lasagna lanciato a rete, l’arbitro prima non sanziona, poi estrae il rosso. Il Bari ha una grossissima occasione per passare in vantaggio al 31’ quando Maresca, dopo la revisione del Var indica il dischetto per un tocco con un braccio di Bereszynki. Lasagna, però, calcia debole e centrale e Vismara para.

Inizia il secondo tempo e la Sampdoria ha subito una grande occasione: verticalizzazione per Coda che in uscita supera Radunovic ma calcia a lato. Il Bari risponde con un paio di conclusioni di Lella dalla distanza e con un calcio di punizione a giro di Falletti che sfiora il palo.  Entra anche Manzari e al 28’ sfiora il gol su assist di Lella con una conclusione potente che per pochissimo non batte Vismara. Entrano anche Sgarbi e Lulic ma il parziale non cambia: il muro della Sampdoria tiene e si va negli spogliatoi con un punto a testa che porta entrambe le squadre a quota due in classifica.

 

4a g. Serie BKT: Sampdoria-Bari 0-0

Marcatori:

Sampdoria (3-5-2): Vismara, Romagnoli, Bellemo, Coda (35’st Sekulov), Tutino, Meulensteen (28’pt Veroli), Depaoli (13’st Venuti), Bereszynski (c), Vulikic, Ioannou (13’st Barreca), Benedetti (13’st Akinsamiro)

A disp.: Ravaglia, Vieira, Riccio, Kasami, La Gumina, Ferrari, Yepes

All. A. Sottil

Bari (3-5-2): Radunovic, Pucino, Vicari (c), Mantovani, Oliveri, Maita (1’st Lella), Maiello (1’st Falletti), Benali (21’st Lulic), Favasuli (37’st Sgarbi), Lasagna, Novakovich (18’st Manzari)

A disp.: Pissardo, De Giosa, Matino, Bellomo, Simic, Obaretin, Dorval

All. M. Longo

Arbitro: Sig. Fabio Maresca (Napoli); assistenti: Sig. Pietro Dei Giudici (Latina) e Sig. Marco Trinchieri (Milano). Quarto Ufficiale: Sig. Jules Roland Andeng Tona Mbei (Cuneo). VAR: Marco Serra (Torino), AVAR: Oreste Muto (Torre Annunziata)

Ammoniti: Benali (B), Bellemo (S), Maiello (B), Ioannou (S), Mantovani (B), Akinsamiro (S), Falletti (B)

Espulsi: 14’pt rosso diretto Vulikic (S)

Angoli: 2-4

Rec.: 5’pt; 7’st

Note: al 33’pt Vismara para rigore a Lasagna; 26’pt e 27st cooling break

Stadio ‘Luigi Ferraris’, Genova; cielo sereno, 30°C, terreno in buone condizioni;  23.233spettatori (19.405 abbonati; 1.057 tifosi ospiti)

About Author