Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aeronautica: volo salvavita da Brindisi a Roma per bimbo di 9 mesi

Nel pomeriggio di mercoledì 11 settembre, poco dopo le 16.00, il delicato trasporto sanitario d’urgenza di un bimbo di nove mesi, in imminente pericolo di vita, dall’aeroporto di Brindisi a quello di Ciampino (RM). Il trasferimento è stato effettuato con un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, su richiesta della Prefettura di Brindisi.

Il piccolo paziente, che necessitava di cure immediate all’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, è stato accompagnato dal padre e da un’equipe medica specializzata. Il volo, classificato come “IPV – Imminente Pericolo di Vita”, ha permesso il rapido spostamento dall’ospedale “A. Perrino” di Brindisi alla struttura romana.

All’arrivo a Ciampino, un’ambulanza attendeva il piccolo paziente per il trasferimento immediato in ospedale. Il Falcon 900 ha poi ripreso la sua attività di prontezza operativa, restando disponibile per ulteriori missioni di emergenza.

L’Aeronautica Militare, sempre pronta a intervenire 24 ore su 24, è impegnata costantemente in trasporti sanitari d’urgenza, mettendo a disposizione mezzi ed equipaggi altamente specializzati, in qualsiasi condizione atmosferica. Ogni anno, centinaia di voli di questo tipo vengono effettuati dai reparti dell’Aeronautica Militare per garantire il soccorso a chi ne ha bisogno, con velivoli dislocati in tutta Italia.

About Author