Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Rutigliano la prima delle dodici Centrali Operative Territoriali della Asl Ba

RUTIGLIANO – È la prima delle dodici Centrali operative territoriali in corso di realizzazione nel territorio della Asl di Bari. Il primo piano dell’ala storica dell’ex ospedale civile “Monte dei Poveri” di Rutigliano si rifà il look con 194mila euro provenienti dai fondi del Pnrr per accogliere la Cot e offrire un nuovo servizio al già presente Presidio territoriale di assistenza. La struttura ospiterà due sale operative con quattro postazioni, un ufficio di coordinamento, uno dedicato alla telemedicina e una sala riunioni. Si sviluppa su una superficie totale di 175 metri quadrati e svolgerà una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali con l’obiettivo di assicurare continuità, accessibilità ed integrazione dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria.

La Cot rientra nel più ampio piano di investimenti previsto sempre nel comune di Rutigliano pari a 4,3 milioni e che servirà a realizzare anche un ospedale di Comunità e una casa di Comunità, all’interno del complesso edilizio del Presidio territoriale di assistenza in via Francesco d’Assisi.

 

About Author