Taranto – A Punta Torre dell’Ovo, zona costiera del comune di Maruggio, dovrebbero approdare i cavidotti del più grande parco eolico offshore del mondo. Il progetto presentato dalla Helios Energy srl al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica si chiama Dorada e costerebbe 5 miliardi di euro. Sono 108 le pale eoliche potenti 1620 megawat, alte 150 metri con diametro del rotore di 236 metri a largo di ben otto chilometri dalla costa di tutto il Salento. I cavi di energia potrebbero essere impiantati a 300 metri dal lido Piri Piri, 600 dalle spiagge della marina di Torricella e a 4,7 chilometri dal porto di Campomarino di Maruggio, un luogo di grande fasciano e protetto per i suoi resti risalenti al secondo secolo dopo Cristo.
Dorada dovrà fare i conti con l’impatto ambientale delle specie animali e vegetali marine presenti. Per Arpa Puglia ci sarebbero infatti ben 31 punti da chiarire. Interessante ora, il parere dei sindaci di Torricella e Maruggio.
potrebbe interessarti anche
Taranto, Borraccino (PD): “Novanta lavoratori Covisian abbandonati’
Taranto, violento tamponamento sulla SS7: 5 feriti (foto)
Taranto, cade albero in Viale Unità d’Italia
Passaggio al mercato libero, Covisian annuncia Cig per 200 dipendenti
I Giochi Mediterraneo inizieranno il 22 agosto 2026, conclusa la missione a Tirana
Omicidio Antonio D’Angela: figlio risponde di omicidio volontario