Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Don peppe diana camorra corato

A Corato la storia di Don Peppe Diana, sacerdote vittima della Camorra

Legalità e inclusione. A Corato in scena la XVI edizione di Quartiere in Festa che quest’anno ha trattato temi di forte rilevanza sociale come il contrasto alla criminalità organizzata. Centrale la storia di Don Peppe Diana, sacerdote e attivista antimafia, ucciso dalla camorra mentre si accingeva a celebrare la messa nella sua chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe. Vivo rimane il suo ricordo, testimoniato anche dalle tante firme raccolte sul quaderno rosso che verrà consegnato al Papa per proporre il suo processo di beatificazione.

 

About Author