BARI – Il volume parla del progetto di ricerca “Puglia Regione Universitaria” e il titolo del libro è “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili”. L’iniziativa vuole creare una rete tra università, città e territori, finalizzata alla costruzione di progettualità condivise che pongano al centro il benessere degli studenti. L’assessore regionale al ramo, Sebastiano Leo, sottolinea i risvolti concreti della strada percorsa con i cantieri a giugno di tre nuove residenze universitarie dell’Adisu, a Taranto, Lecce e Brindisi. C’è ancora da lavorare su Bari ma l’assessore del Comune Vito Lacoppola spiega che si sta lavorando a diversi progetti.
potrebbe interessarti anche
Bari, una mostra per riflettere sul valore universale dell’acqua
Questura Bari: “Nessun ordine di rimuovere bandiera palestinese”
Puglia, presentato il documento contro lo spopolamento
Bari, inaugurato il nuovo polo per l’innovazione tecnologica
Bari, Comitato Umbertino: “Delusi dal sindaco”
Bari, 17enne con pistola al luna park finisce in comunità