BARI – Il volume parla del progetto di ricerca “Puglia Regione Universitaria” e il titolo del libro è “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili”. L’iniziativa vuole creare una rete tra università, città e territori, finalizzata alla costruzione di progettualità condivise che pongano al centro il benessere degli studenti. L’assessore regionale al ramo, Sebastiano Leo, sottolinea i risvolti concreti della strada percorsa con i cantieri a giugno di tre nuove residenze universitarie dell’Adisu, a Taranto, Lecce e Brindisi. C’è ancora da lavorare su Bari ma l’assessore del Comune Vito Lacoppola spiega che si sta lavorando a diversi progetti.
potrebbe interessarti anche
Bari, scontro tra auto: muore 56enne
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura