BARLETTA – Un progetto poco strutturato, il problema atavico dei parcheggi e le tempistiche fisiologiche per cambiare le abitudini dei cittadini. Sono solo alcuni dei fattori che rendono ancora delicato il dibattito sulla chiusura di corso Vittorio Emanuele a Barletta, isola pedonale nei weekend e nei festivi. Francesco Divenuto, presidente cittadino di Confcommercio, ne analizza gli aspetti durante Botta e Risposta.
L’amministrazione comunale ha ammesso l’inesistenza di un progetto ben definito, l’auspicio è quello di arrivare ad un’agevolazione per commercianti e cittadini. A fine gennaio un confronto aperto a cui parteciperanno Confcommercio e Comune di Barletta.
potrebbe interessarti anche
Trani, donna trovata morta in casa: indaga la Polizia
Andria, auto rubate ritrovate nelle campagne: BAT sempre più crocevia del traffico illecito di veicoli
Barletta, ore di apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti
Trani, Pasquetta di sangue del 1943: la testimonianza della superstite
Bisceglie ricorda il Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio
Andria, salta la Fiera di Aprile: protesta degli ambulanti contro il Comune