È tornata regolare da poco la circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Bari, interrotta nella tarda mattinata del 14 maggio a causa di un investimento mortale avvenuto nei pressi di Trani.
Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un gesto estremo compiuto da un uomo, investito da un treno in transito poco prima di mezzogiorno. L’episodio ha richiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria, che ha disposto l’immediata sospensione del traffico per consentire gli accertamenti del caso.
Solo in seguito alla conclusione delle operazioni di verifica, la circolazione è stata ripristinata. Sul sito di Trenitalia si legge che sette treni, tra Frecciarossa, Frecciargento e Intercity, hanno accumulato ritardi superiori ai 60 minuti.
I passeggeri coinvolti nei disagi possono proseguire il viaggio con i primi treni utili, con l’assistenza del personale dedicato di Trenitalia. Restano in corso le indagini per chiarire l’identità della persona coinvolta e la dinamica esatta dell’accaduto.
tornata regolare da poco la circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Bari, interrotta nella tarda mattinata del 14 maggio a causa di un investimento mortale avvenuto nei pressi di Trani.
Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un gesto estremo compiuto da un uomo, investito da un treno in transito poco prima di mezzogiorno. L’episodio ha richiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria, che ha disposto l’immediata sospensione del traffico per consentire gli accertamenti del caso.
Solo in seguito alla conclusione delle operazioni di verifica, la circolazione è stata ripristinata. Sul sito di Trenitalia si legge che sette treni, tra Frecciarossa, Frecciargento e Intercity, hanno accumulato ritardi superiori ai 60 minuti.
I passeggeri coinvolti nei disagi possono proseguire il viaggio con i primi treni utili, con l’assistenza del personale dedicato di Trenitalia. Restano in corso le indagini per chiarire l’identità della persona coinvolta e la dinamica esatta dell’accaduto.
potrebbe interessarti anche
Assessore ai Servizi Sociali di Barletta, Cannito nomina Magdala Spinazzola
Trani, alba in musica: arte tra cielo, mare e storia
Barletta, sport e divertimento: 500 runners in gara nella “CVB 2025 Peace & Run”
Polizia, Giovanni Foresio alla Questura di Barletta-Andria-Trani
Barletta, turbolenze in maggioranza: Marcello Lanotte chiarisce
Trani, reporter e scenari di guerra: riflettori puntati sul giornalismo di frontiera