Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Ferrari 499P

WEC Imola 2025: trionfa la Ferrari del martinese Antonio Giovinazzi

Il pilota pugliese ha conquistato la vittoria insieme a James Calado e Alessandro Pier Guidi

La Ferrari 499P ha conquistato una vittoria storica nella gara di casa sul circuito di Imola, trionfando davanti a oltre 65.500 tifosi con l’equipaggio composto da Antonio Giovinazzi, originario di Martina Franca, James Calado e Alessandro Pier Guidi.

Partita dalla pole position, la vettura #51 del team AF Corse ha dominato gran parte della gara grazie a una strategia impeccabile e alla perfetta gestione degli pneumatici, nonostante i colpi di scena e due interventi della safety car che hanno riaperto i giochi. La pressione di Porsche, Toyota e BMW non ha però impedito al trio di mantenere la leadership, tagliando il traguardo con quasi dieci secondi di vantaggio.

Si tratta della prima vittoria assoluta della Ferrari come squadra ufficiale in una gara di durata su suolo italiano dal 1973. Il successo proietta Giovinazzi, Calado e Pier Guidi in testa alla classifica piloti del FIA WEC 2025, consolidando al tempo stesso la leadership del Cavallino Rampante tra i costruttori.

«È stato un weekend fantastico – ha commentato Giovinazzi -. La macchina era perfetta, la squadra ha preso tutte le decisioni giuste e il supporto dei tifosi è stato incredibile. Una domenica davvero speciale».

Dietro alla Ferrari si sono piazzate la BMW M Team WRT #20, nonostante i danni all’alettone riportati da René Rast, e l’Alpine Endurance Team, che ha chiuso al terzo posto grazie a un’ottima qualifica e a una gara solida.

About Author