Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Venosa: aggressione al rettore centro riabilitazione dei padri Trinitari

Continuano le indagini degli inquirenti per risalire agli autori dell’aggressione subita il 23 dicembre scorso, a Corato, dal rettore dei Centri di Riabilitazione di Venosa, Vito Campanale. L’agguato, ricordiamo, è stato compiuto da quattro malviventi, che hanno agito a volto coperto per diversi minuti, colpendo più volte il dirigente che rientrava a casa dopo una giornata di lavoro nella cittadina oraziana. Sembra che l’aggressione sia legata proprio alle attività svolte a Venosa da Campanale, già oggetto di minacce in passato. Sulla vicenda è intervenuto l’Ordine nazionale dei Padri Trinitari, attraverso il Ministro Provinciale Ordine della Santissima Trinità, Padre Rocco Così: “A seguito del vile gesto di aggressione ai danni del direttore dell’Istituto MPP di Venosa, Vito Campanale, l’Ordine dei Padri Trinitari, profondamente scosso per questo inquietante episodio, nel deplorare tale atto di violenza, esprime la propria vicinanza e solidarietà al direttore, augurandosi che simili deprecabili episodi non si ripetano più.  Confidiamo nel lavoro delle autorità competenti per una rapida soluzione del caso, che possa restituire serenità al direttore per poter continuare a svolgere il suo prezioso servizio a favore dei più fragili, ospiti dei nostri centri di Venosa e Bernalda”. Le forze dell’ordine, che hanno visionato le immagini riprese da una telecamera esterna stanno seguendo alcune piste che potrebbero portare agli autori dell’aggressione, ma soprattutto ai mandanti. Il rettore Campanale, che aveva subito un trauma facciale e la frattura delle ossa nasali è in via di guarigione, ma è ancora molto scosso per l’accaduto.

About Author