Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto: LND Puglia

Uniti per Cerignola riporta in Capitanata il titolo regionale Under 14

CERIGNOLA – Uniti per Cerignola, ma in questo caso anche per la Capitanata intera. La società cerignolana ha compiuto l’impresa di riportare, dopo anni di digiuno, il titolo regionale under 14 nella provincia. Gli Uniti hanno battuto per 2-1 il Racale nella finale disputata a Capurso davanti agli occhi di centinaia di spettatori.
L’obiettivo di Uniti per Cerignola, società attiva a livello giovanile dal 2008, è quello di valorizzare e puntare sullo strato giovanile di un territorio spesso controverso. Alla base di questo successo, dunque, valorizzazione ma anche coesione, come suggerisce proprio la denominazione societaria.
Da due anni è attiva anche la prima squadra, giunta in semifinale playoff di Seconda Categoria: puntare sui giovani del territorio diventandone vera e propria fucina, senza ovviamente smettere di sognare, l’ambizione riguarda anche i più grandi. I dettagli nel servizio.

About Author