Il declassamento dell’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di Taranto solleva forti perplessità sul futuro dello scalo ionico. La decisione, assunta dal MEF, appare poco coerente con criteri di oggettività amministrativa, considerando il ruolo strategico del porto per l’economia nazionale.
A denunciarlo è il senatore Mario Turco, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle e coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa, che critica il Governo per una scelta in contrasto con la visione industriale dell’esecutivo. “È assurdo che l’industrialismo meloniano si fermi proprio davanti a uno scalo cruciale per il territorio”, afferma Turco, annunciando un’interrogazione urgente ai ministri competenti per chiedere chiarimenti e scongiurare nuove penalizzazioni infrastrutturali per Taranto.
potrebbe interessarti anche
Taranto, sgombero: ricevuti in Comune e rimossi i blocchi
Caso Bella Ciao a Mottola, Fratoianni: “Denuncia assurda e inaccettabile”
Mottola, canti Resistenza vietati: Magno difende l’Arma dei Carabinieri
Taranto, Unione Marittimi chiede incontro su disarmo nave ex Ilva
Taranto, Sangineto (PLI) denuncia vuoto politico su disagio giovanile
Ciro D’Alò in corsa per la guida della Provincia di Taranto