Il declassamento dell’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di Taranto solleva forti perplessità sul futuro dello scalo ionico. La decisione, assunta dal MEF, appare poco coerente con criteri di oggettività amministrativa, considerando il ruolo strategico del porto per l’economia nazionale.
A denunciarlo è il senatore Mario Turco, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle e coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa, che critica il Governo per una scelta in contrasto con la visione industriale dell’esecutivo. “È assurdo che l’industrialismo meloniano si fermi proprio davanti a uno scalo cruciale per il territorio”, afferma Turco, annunciando un’interrogazione urgente ai ministri competenti per chiedere chiarimenti e scongiurare nuove penalizzazioni infrastrutturali per Taranto.
potrebbe interessarti anche
Taranto, sport in carcere: parte il progetto “Tutti i Colori dello Sport”
Solo 15 vie dedicate a donne: Grottaglie coinvolge i ragazzi per cambiare
Taranto: M5S e Rifondazione insieme alle amministrative
Manduria: l’ultimo saluto a Paolo e Anita
Sava, inaugurata la rinnovata Tm Gym: palestra dell’innovazione
Taranto, nuove aule per la Scuola di Medicina