TRINITAPOLI – Ben 16 mesi senza stadio, con tanti ragazzi delle scuole calcio abbandonati per strada senza la possibilità di praticare sport. A Trinitapoli resta precaria la situazione legata al principale impianto sportivo cittadino, con le società costrette ad allenarsi altrove e a sostenere costi enormi per le piccole realtà.
Diversi problemi ancora da risolvere. Manca il certificato di agibilità per gli spogliatoi, le tribune non sono omologate e lo smaltimento della pista d’atletica non è ancora avvenuto.
Le vicende politiche cittadine hanno rallentato l’iter, nel frattempo i ragazzi non hanno alcuna possibilità.
potrebbe interessarti anche
Caso Diviesti, sequestrata villetta vicina al luogo del ritrovamento
Educazione sessuale a scuola, via libera solo con consenso genitori
Autovelox, è scontro tra Matteo Salvini e Anci: stallo sul decreto
M5s contro ampliamento discarica Tufarelle tra Canosa e Minervino
Cavallo murgese: 100 anni dall’istituzione della razza
Nuovo Ospedale di Andria, realizzazione prevista entro il 2029