Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tentato furto al Liceo Comi di Tricase: il racconto della preside

Ennesimo tentativo di furto ai danni del Liceo Girolamo Comi di Tricase. È accaduto nelle scorse ore: a raccontare i dettagli è la stessa dirigente dell’istituto.

Effrazioni da parte di ignoti si erano già verificate diverse volte in passato, prendendo di mira i distributori automatici di snack e bibite, con l’intento di rubare le monete al loro interno. Questa volta, però, non è stato portato via alcunché, ma a essere manomessi sono stati tutti i pozzetti e le cabine esterne afferenti all’impianto elettrico alla scuola.

Da qui, l’allarme ai vigili urbani e la denuncia ai carabinieri della stazione locale, con l’ipotesi che la visita indesiderata sia stata, in realtà, un sopralluogo volto a progettare un furto più grande di materiale didattico.

Strumenti digitali preziosi, non solo per il loro valore economico, ma soprattutto per il supporto alla formazione di giovani menti. Per questo la dirigente ha predisposto un incremento della sorveglianza dell’edificio, attualmente sprovvisto di telecamere esterne per via di lavori in corso.

About Author