Senza sosta l’attività di controllo e contrasto della Polizia all’illecito commercio di mitili che, soprattutto nella stagione estiva, ha registrato un particolare incremento.
Gli agenti del Commissariato Borgo, nel corso di mirati servizi, hanno notato un furgone che, scendendo sotto il ponte Punta Penna, ha caricato una cospicua quantità di cozze sfuse.
Insospettiti, i poliziotti hanno seguito per qualche minuto il mezzo e con l’ausilio di una volante lo hanno bloccato lungo la S.S. 100 all’altezza dello stabilimento siderurgico.
Il controllo ha permesso di rilevare che le cozze, per un peso complessivo di circa due quintali e mezzo, erano prive di tracciabilità e di documentazione che ne dichiarasse la provenienza. Pare che i mitili fossero destinati a una nota pescheria sita sulla S.S. Appia.
Quanto ritrovato nel furgone su disposizione dei sanitari dell’Asl è stato sequestrato per la successiva distruzione a mezzo di un compattatore di Kyma Ambiente. Al conducente del furgone è stato elevata una sanzione amministrativa per un importo di 1.500 euro.
potrebbe interessarti anche
Passaggio al mercato libero, Covisian annuncia Cig per 200 dipendenti
I Giochi Mediterraneo inizieranno il 22 agosto 2026, conclusa la missione a Tirana
Cronaca, circola una nuova pillola di ecstasy. L’allarme: “E’ mortale”
Bari, condotta rotta in via Napoli. Disagi al traffico
Omicidio Antonio D’Angela: figlio risponde di omicidio volontario
Bari, Polizia Locale sequestra un casolare abusivo in via Napoli