BARLETTA – Qualità dell’aria, monitoraggio delle acque e valutazioni ambientali in un tavolo tecnico a Barletta. A Palazzo di Città, l’amministrazione comunale ha fatto il punto della situazione con le associazioni ambientaliste dopo il recente confronto presso gli uffici della Timac, tra le aziende maggiormente in evidenza nella zona industriale sud della città.
Passi in avanti nei dialoghi tra le parti, ma la strada per entrare concretamente in azione è ancora lunga. L’appello delle associazioni è quello di mantenere alta la guardia e acquisire sempre più consapevolezza delle problematiche ancora esistenti.
potrebbe interessarti anche
Taranto, l’area del Galeso è una grande discarica abusiva
La Sindaca Bruno convoca la Fidelis Andria: “Serve chiarezza sul futuro”
Fiammetta Borsellino a Bisceglie: “mafiosi non si nasce, si diventa”
Bat, crisi idrica: Flai Cgil lancia allarme
Barletta, riunito in Prefettura il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica
Piastra oncoematologica ospedale Barletta, progettazione aggiudicata entro maggio