Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’auto della Polizia Locale di Taranto presa di mira

Taranto: Polizia Locale e Kyma Ambiente aggredite a Paolo VI

Un’aggressione in piena regola contro gli operatori della Polizia Locale e di Kyma Ambiente, impegnati nel quartiere Paolo VI nelle operazioni di rimozione di alcuni “falò” abusivi.
Un mezzo dell’azienda di igiene urbana è stato danneggiato attraverso la foratura di uno degli pneumatici, mentre un’auto della Polizia Locale è stata colpita da alcune pietre che hanno mandato in frantumi il lunotto posteriore. Non è stato possibile risalire agli autori di entrambi i gesti, ma sul posto sono stati avviati gli accertamenti del caso, proseguendo naturalmente nelle operazioni di rimozione del materiale accumulato.
Il mezzo di Kyma Ambiente con le ruote forate
«Azioni di questo genere non possono essere tollerate – dice in una nota Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto –. Non consentiremo che il presidio di legalità rappresentato dai nostri ragazzi in divisa, ma anche dagli operatori di Kyma Ambiente, venga aggredito in questo modo. Continueremo a presidiare la nostra città perché chi non rispetta le regole sappia che la sicurezza rimane una delle nostre priorità. È un obbligo morale, il nostro, nei confronti di quei numerosi cittadini che invece le regole le rispettano ogni giorno».

About Author