Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: niente agibilità per lo stadio Iacovone

TARANTO – Fumata nera per lo stadio Iacovone. La struttura non sarà agibile per l’incontro di calcio Taranto-Crotone del 15 ottobre. La commissione di vigilanza per i pubblici spettacoli non ha dato il via libera all’utilizzo dello stadio. A quanto pare, secondo i vigili del fuoco permarrebbe una criticità nel settore Curva Sud per possibili, anche se improbabili, crolli.
Il comune di Taranto, presente con l’assessore Ciraci (non c’era il sindaco Melucci a Roma), e la struttura tecnica avevano presentato una relazione che escludeva la possibilità di un effetto domino tra i vari settori in caso di crolli, ma non è bastato.
Il Taranto FC presente all’incontro con una propria rappresentanza valuterà ora il da farsi per una situazione di nuova emergenza che nessuno si augurava.

About Author