Lecce- È stata presentata presso l’Open Space di Palazzo Carafa, Pro Officine Mezzogiorno, percorso di sperimentazione di innovazione sociale realizzato con il Comune di Lecce, The Qube e l’Istituto Istruzione Secondaria Superiore Galilei-Costa-Scarambone e sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Italiacamp.
All’appuntamento hanno preso parte il sindaco Carlo Salvemini, l’Assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci, e Fabrizio Sammarco, Amministratore Delegato di Italiacamp.
Con Pro Officine Mezzogiorno si sviluppano percorsi di inclusione e rigenerazione sociale previsti per il prossimo triennio nel territorio di Lecce, offrendo ai più giovani corsi di formazione e innovazione all’avanguardia su space economy, coding, robotica, stampa 3D e realtà aumentata e servizi di accelerazione per le startup locali del terzo settore.
potrebbe interessarti anche
Influenza, boom dopo le festività: già colpiti 7 milioni di italiani
Maltempo: allerta su Puglia e Basilicata
Capitale della cultura 2027: Brindisi, Gallipoli, Alberobello e Aliano finaliste
Lecce, Prefettura: firmato protocollo contro abbandono rifiuti
“Si può fare”, in Basilicata si cercano tre progetti da finanziare
Cuba: incidente stradale coinvolge turisti italiani, due morti