Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, continuano gli sgomberi di alloggi pubblici

Foggia –

“È ripresa oggi con fermezza e determinazione, e proseguirà nelle prossime settimane, l’azione di recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica da anni occupati illecitamente da soggetti non titolati e legati peraltro ad ambienti malavitosi e a organizzazioni criminali locali, che porta ad un totale di 23 il numero di alloggi già liberati a partire dallo scorso mese di novembre e restituiti all’ente proprietario per la successiva destinazione ai soggetti aventi diritto”. A darne notizia la Prefettura di Foggia in una nota stampa. Le attività di sgombero stanno interessando in queste ore ulteriori 3 alloggi di edilizia residenziale popolare di proprietà dell’Arca Capitanata, “occupati sine titulo da altrettanti nuclei familiari, siti in viale Candelaro, in via Capezzuto e in via Lucera.

Il prefetto di Foggia, Maurizio Valiante ha espresso ancora una volta “grande compiacimento e soddisfazione per lo straordinario impegno profuso nelle delicate operazioni tuttora in corso di svolgimento da parte della locale Questura, con il concorso delle altre Forze di Polizia, grazie alle quali si sta attuando concretamente – in linea con la strategia predisposta a livello centrale dal Ministero dell’Interno, e rimarcata dal ministro in occasione della sua recente partecipazione al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica qui a Foggia lo scorso 6 febbraio – il piano complessivo di contrasto del fenomeno delle occupazioni abusive nella città di Foggia e di recupero del patrimonio immobiliare pubblico fino ad ora occupato abusivamente.

About Author