Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie BKT 2024/2025: ecco i criteri per il nuovo calendario

La Lega Serie B ha definito i criteri per la compilazione del calendario della Serie BKT 2024/2025, che sarà presentato mercoledì 10 luglio presso Piazza Europa a La Spezia. Di seguito i principali punti:

Calendario asimmetrico: come nella stagione scorsa, la sequenza delle gare di andata sarà diversa rispetto a quella delle gare di ritorno. Questo sistema mira a rispettare le esigenze di ordine pubblico, eventi locali e necessità dei Club.

Ristrutturazione stadi: il calendario terrà conto delle richieste delle società per interventi di ristrutturazione degli stadi, favorendo il miglioramento degli impianti.

Intervallo minimo tra gare: una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati almeno altri 6 incontri.

Stadi condivisi: per le città con due società che utilizzano lo stesso stadio, si cercherà di ottenere l’alternativa migliore per le partite casalinghe e in trasferta.

Alternanza perfetta: tra società che condividono lo stesso impianto (es. Sassuolo e Reggiana), gli incontri in casa e in trasferta saranno perfettamente alternati.

Ultimi 4 turni: le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte negli ultimi quattro turni.

Limitazione doppiette: ogni squadra potrà avere al massimo due “doppiette” per girone, con una in casa e una fuori.

Prima Giornata: le squadre che si sono incontrate nella prima giornata della stagione 2023/2024 non potranno incontrarsi nel primo turno della stagione 2024/2025.

Ultima giornata: le squadre che si sono affrontate nell’ultima giornata della stagione 2023/2024 non potranno incontrarsi nell’ultimo turno della stagione 2024/2025.

About Author