Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salento: Bambina di 7 anni azzannata da pitbull

Una bambina di 7 anni è stata aggredita, per la seconda volta in meno di 4 mesi, da un pitbull che vive in casa con lei a Monteroni (Lecce). Ricoverata al Vito Fazzi di Lecce con una profonda lesione al volto e operata dai medici della Chirurgia pediatrica e della Chirurgia plastica.

”La piccola ha riportato profonde ferite lacero contuse del volto, in particolare della guancia sinistra e del padiglione auricolare sinistro con perdita di sostanza cutanea e dei tessuti molli. Per questo, è stato necessario un delicato intervento ricostruttivo con lembi locali e con tecniche di chirurgia plastica ricostruttiva per garantire, vista l’entità del trauma, un recupero morfo funzionale ed estetico – ha spiegato all’Ansa Luciano Leanza, dirigente medico del reparto di Chirurgia Plastica -. Resta chiaro che le complicanze infettive legate al trauma e alla sede anatomica richiedono assistenza costante da parte nostra e non si escludono altri interventi ricostruttivi. I sanitari si riservano di sciogliere i dubbi sulla prognosi dopo aver scongiurato complicanze di natura infettiva. Il post operatorio è regolare, la piccola paziente è tranquilla”.

Quando è avvenuto il fatto, la bambina era in casa con nonna, mamma e compagno della donna, che è il proprietario del cane. Sarebbe stata la nonna ad accorgersi del morso e a soccorrere la bambina bloccando il cane ed evitando conseguenze più gravi. Il pitbull aveva aggredito la piccola il 30 maggio scorso, ma il cane, pur sotto sequestro, era stato lasciato sotto lo stesso tetto.

About Author