BARI – Da Japigia a Carbonara, da Palese a Poggiofranco. Sono nove i circoli aperti nel capoluogo pugliese per le primarie che indicheranno il prossimo segretario del Partito democratico. Saranno 365, invece, i seggi aperti in tutta la regione. A scegliere il prossimo leader del pd saranno gli iscritti e non, oltre ai cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, e i lavoratori e gli studenti fuori sede. Urne aperte, quindi, fino alle 20. A sfidarsi per il vertice del partito, Stefano Bonaccini e l’onorevole Elly Schlein, ma al contempo le percentuali determineranno anche i pugliesi che siederanno nell’assemblea nazionale pd, in totale 33 e già divisi per listini bloccati. Come di consueto, il presidente della regione, Michele Emiliano, ha votato nel circolo di Madonnella, in via Zara. Il voto a favore del suo omologo dell’Emilia Romagna era stato già manifestato da tempo esattamente come Antonio Decaro che invece ha tenuto l’operazione di voto nel gazebo di Torre a Mare in piazza Vittorio Veneto.
potrebbe interessarti anche
Apuliagate, Mazzotta: “Voli scontati per tifosi Inter, ma tornare a casa costa il doppio”
Ex Ilva, Urso: ‘Temo che ultime notizie non incoraggino nuovi investitori”
Schillaci sulle liste d’attesa: “La legge funziona, va solo applicata”
Non ci fù violenza sessuale, archiviato il caso del regista Paul Haggis
Bari, San Nicola prende il mare. Satriano: “Non stanchi di essere porto sicuro”
Conversano si accende con Lumen Light Fest.25: un’esplosione di luce e arte fino al 31 agosto