Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza: Cgil e Uil presentano lo sciopero del 29 novembre

Oltre 20 pullman e una previsione di tremila lavoratori che riempiranno Piazza Mario Pagano, a Potenza, per la giornata  dello sciopero nazionale di otto ore, indetto da Cgil e Uil contro la manovra finanziaria del Governo programmata per venerdì 29 novembre.

le modifiche necessarie alla manovra finanziaria sui temi del lavoro, del fisco e delle pensioni restano inascoltate – hanno sottolineato i segretari generali delle due confederazioni da Potenza, durante una conferenza stampa indetta per presentare gli aspetti organizzativi della manifestazione -.

Una manovra che non risponde alle esigenze dei lucani, che non prevede una redistribuzione della ricchezza, che non guarda al mondo del lavoro, ed alla sicurezza sui luoghi di lavori, proprio ieri infatti nel capoluogo di regione si è verificata l’ennesima tragedia con un operaio morto.

Per la Basilicata molte le vertenze aperte e tanti, troppi i lavoratori che per le confederazioni hanno perso la loro occupazione a causa anche di scelte politiche non condivise

About Author