Roma – Una storia ambientata alla fine degli anni 90, dove si evidenzia il ricatto che i lavoratori interni di Ilva hanno subito. 79 persone considerate scomode e confinate in quella che veniva chiamata palazzina Laf, Laminatoio a freddo.
Un reparto di confinamento, dove gli operai più “difficili” sono stati relegati. Pronti alla protesta contro la dirigenza. Michele Riondino ne firma la regia. Vorrei rendere ancora più scomodo l’argomento dice, ma già parlare di Ilva in questa sede parlare di ilva con le istituzioni e’ scomodo perché affrontano il tema soltanto da una una sola prospettiva, quella dell’occupazione e della produzione.
“La mia terra” è la colonna sonora del film scritta da Diodato. Riflettere ancora una volta, sulla condizione operaia, sui maltrattamenti e le discriminazioni sul posto di lavoro questo ha spinto il senatore pentastellato Mario Turco ad organizzare l’evento
https://youtu.be/xdlpqIq6xjs?si=JmUT3PIozPbR9riN
potrebbe interessarti anche
Taranto, muore in moto 10 giorni dopo il suo papà
Elezioni, affluenza urne: Taranto ancora lontana dal 50%
Taranto, morto il motociclista coinvolto nell’incidente a San Vito
Elezioni: Taranto avanti piano, alle 19 l’affluenza alle urne è al 32,25%. Meglio Massafra
Brindisi: grande entusiasmo per la quarta edizione del Palio di Sant’Elia
Taranto, violento impatto a Lido Bruno: centauro in gravi condizioni