Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Omicidio Lecce, gli arcivescovi: ‘Più sicurezza ed educazione’

A seguito dell’efferato omicidio avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì 17 dicembre nel quartiere di Santa Rosa di Lecce, l’arcivescovo Michele Seccia e l’arcivescovo coadiutore Angelo Raffaele Panzetta esprimono forte preoccupazione e sconcerto per l’accaduto. “Un crimine avvenuto in un orario e in un luogo che ha messo a rischio anche altre vite. È terribile pensare che, mentre ci prepariamo a celebrare il Natale, il valore della vita venga oscurato dalla violenza”, affermano i due prelati.

Seccia e Panzetta chiedono alle forze dell’ordine di fare chiarezza al più presto sull’omicidio, di individuare i responsabili e di intensificare i controlli sullo spaccio di droga, un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani. “Le famiglie, la scuola e gli oratori parrocchiali devono intensificare il loro impegno educativo per prevenire le devianze e proporre modelli positivi che aiutino i ragazzi a crescere in giustizia e verità”, concludono i due arcivescovi.

About Author