Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Omicidio Dogna a Santo Spirito, fermato un 42enne

BARI – C’è un fermo per l’omicidio di Francesco Dogna, il 63enne dipendente di un call center informatico trovato da sorella e cognato mercoledì scorso riverso in una pozza di sangue nel suo appartamento di via Torino, nel quartiere Santo Spirito di Bari. L’uomo sarebbe stato ucciso con oltre 70 colpi inferti verosimilmente con un coltello, martedì sera.

Si tratta di un 42enne – A.R. – con precedenti per reati contro il patrimonio e maltrattamenti in famiglia, fermato nella prima serata a Bitritto, hinterland del capoluogo pugliese. 

All’esito di serrate di indagini condotte dai carabinieri della Compagnia Bari San Paolo, coordinate personalmente dal pubblico ministero della Procura della Repubblica di Bari, Carla Spagnuolo, svolte anche tramite attività tecniche nonché la visione di numerose telecamere di videosorveglianza pubbliche e private presenti nella zona, sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza sul conto dell’uomo per l’omicidio, motivo per il quale è stato fermato impedendogli di poter fuggire dal territorio nazionale.

Nel corso delle prossime ore il quarantaduenne verrà interrogato e successivamente associato nella casa circondariale di Bari.

*Notizia in aggiornamento*

About Author