Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Omicidio Capriati, Laforgia: ‘Ipotesi scioglimento Comune non c’entra’

“Non credo che questo ennesimo omicidio di mafia abbia qualcosa a che fare con il paventato scioglimento del Consiglio comunale”, ha detto Michele Ladorgia, candidato alle primarie del centrosinistra, a margine del confronto con Vito Leccese, i sindacati studenteschi Link e Uds, e l’associazione rappresentativa dei dottorandi (Adi).

Il riferimento è all’omicidio di Raffaele Capriati, ucciso nella serata di lunedì 1 aprile a Bari, nel quartiere Torre a Mare.

”Chi usa questo argomento lo fa palesemente per strumentalizzare – ha aggiunto Laforgia -. Sono fra quelli che vogliono aumentare l’attenzione su questi fenomeni, evidenziandoli da molto prima della campagna elettorale e da prima di essere candidato”.

“La situazione era, è e sarà preoccupante perché a Bari abbiamo problemi con la criminalità organizzata, e non è un fatto né dell’ultima settimana né dell’ultimo mese o degli ultimi dieci anni”, ha concluso Laforgia.

About Author