Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Medici pugliesi, un’ora di sciopero contro le aggressioni

Antonio De Maria, segretario della Fimmg Puglia, ha espresso solidarietà personale e a nome di tutti i medici dell’associazione ai colleghi del Policlinico di Foggia, vittime di una violenza premeditata e pianificata. L’aggressione, avvenuta a pochi giorni di distanza da un altro episodio simile nella provincia di Brindisi, ha suscitato forte indignazione tra i professionisti della sanità.

In risposta, la Fimmg Puglia ha aderito all’iniziativa proposta dalla sezione di Foggia, che prevede un’ora di interruzione delle attività in tutti gli ambulatori, servizi e reparti. “È necessario far capire ai cittadini e alle istituzioni cosa potrebbe accadere se il personale sanitario, stanco di essere bersaglio di violenze, decidesse di abbandonare la sanità”, ha dichiarato De Maria.

Anche Nicola Calabrese, segretario della Fimmg Bari, ha espresso piena solidarietà ai colleghi foggiani e ha sottolineato l’importanza di partecipare a tutte le iniziative promosse da ordini e sindacati. “I medici di ogni settore – dai medici di famiglia agli ospedalieri, fino al pronto soccorso – sono uniti per ottenere condizioni lavorative che garantiscano sicurezza e dignità”, ha affermato Calabrese.

L’iniziativa mira a richiamare l’attenzione su un problema crescente e a chiedere interventi concreti per la protezione del personale medico.

About Author