Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, nuove corse per Cava del sole e Parco chiese rupestri

MATERA – L’Amministrazione comunale, con l’assessorato alla Mobilità urbana, ha riavviato dal prossimo 6 ottobre la linea speciale di bus per Cava del sole “David Sassoli” e il Parco delle chiese rupestri, che sarà operativa in tutti i fine settimana fino al 3 novembre. Ne danno notizia il sindaco, Domenico Bennardi, e l’assessore alla Mobilità Marina Bianchi. Il servizio sarà attivo nelle giornate di: 6 – 12 – 13 – 19 – 20 – 26 – 27 ottobre e 1 – 2 e 3 novembre, osservando il seguente programma di esercizio: 6- 12- 13- 19- 20- 26 ottobre ogni 60 minuti con partenza della prima corsa alle ore 10 da piazza San Pietro Caveoso e ultima alle ore 12.30 dal Belvedere. Termine corsa alle ore 12.45 in via Moro, sospensione dalle ore 12.45 alle ore 15, quando riparte la prima corsa da piazza S. Pietro Caveoso, con ultima alle ore 18.30 dal Belvedere. Termine corsa alle ore 18.45 in via Moro. Nei giorni 27 ottobre e 1- 2 e 3 novembre partenza ogni ora con prima corsa alle ore 10 da piazza San Pietro Caveoso e ultima alle ore 12.30 dal Belvedere. Termine corsa alle ore 12.45 in via Moro, sospensione dalle ore 12.45 alle ore 15, quando riparte la prima corsa da piazza S. Pietro Caveoso e ultima corsa ore 17.30 dal Belvedere. Termine corsa ore 17.45 in via Moro. «Abbiamo voluto creare questa linea speciale -commentano Bennardi e Bianchi- per agevolare soprattutto i turisti (oltre ovviamente ai residenti) che affollano in questi giorni la città, oltre ai suoi luoghi naturalistici e artistici di pregio».

About Author