Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, finti avvocati per truffare anziani: fermati dalla Polizia

La Polizia di Matera intensifica i controlli per prevenire e reprimere reati, soprattutto quelli ai danni di persone anziane. Nei giorni scorsi, due giovani, uno dei quali minorenne, sono stati denunciati. Per il maggiorenne, il Questore ha emesso un Foglio di via obbligatorio.

Alcuni residenti avevano segnalato al 113 telefonate sospette da parte di falsi avvocati o appartenenti alle Forze dell’Ordine. Seguendo il noto schema della “truffa del falso incidente”, i malviventi chiedevano denaro o gioielli per evitare presunte conseguenze giudiziarie a familiari delle vittime.

Grazie all’intervento tempestivo della Squadra Mobile diretta dal Vice Questore Gianni Albano, è stata intercettata un’auto a noleggio con a bordo due giovani di 22 e 17 anni, originari di Napoli, proprio mentre contattavano telefonicamente un’anziana vittima. Gli agenti li hanno bloccati nei pressi dell’abitazione della donna.

Il maggiorenne, privo di attività lavorativa o legami con Matera, è stato ritenuto potenzialmente coinvolto in attività illecite. Per questo, il Questore Emma Ivagnes ha disposto il Foglio di via obbligatorio, vietandogli di tornare in città per un anno.

La Polizia invita soprattutto gli anziani a diffidare di telefonate sospette e a non consegnare denaro o beni a sconosciuti. In caso di dubbi, è fondamentale contattare immediatamente le Forze dell’Ordine.

About Author