Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sassi di Matera (foto Todaro/AntennaSud)

Matera: Azione: “coalizione centrista e liberale”

Lo dichiarano, in una nota congiunta, il segretario provinciale di Azione Matera, Vincenzo Ligorio, e il commissario cittadino di Azione Matera, Uccio Di Lena

 

“Rilanciamo il grande slancio di apertura e di civismo, fuori dai soliti steccati politici, che ha portato Roberto Cifarelli a vincere le primarie indette dai “100 giovani” due domeniche fa e a costruire una coalizione per le comunali di Matera con forze liberali, centriste e dialoganti. Abbiamo aderito fortemente a quelle primarie, convinti che bisogna lavorare per la città e non contro qualcosa o qualcuno, e nella radicata convinzione che il dialogo sano con tutti i livelli istituzionali debba contraddistinguere il percorso di sviluppo della città. È questa la cifra che porta in dote Azione, condivisa dal principio con il candidato sindaco, ed è la stessa che vorremmo si esprimesse in questa campagna elettorale e, poi, nel governo della città. Ripartire, dopo la fallimentare esperienza dei Cinque Stelle alla guida di Matera, significa soprattutto ridare occhi diversi al governo cittadino: esperienza, capacità e dialogo, attraverso un laboratorio politico senz’altro inedito, che non ha perimetri tradizionali né di scontro, ma vuole stare con apertura liberale su un solo piano, quello del bene della città. Abbiamo bisogno di una nuova classe dirigente, che sappia unire e non dividere, che guardi avanti con ambizione e concretezza. Azione Basilicata continuerà a lavorare in questa direzione, portando il proprio contributo riformatore e liberale al servizio di un progetto comune che restituisca a Matera la centralità che merita. A Roberto anche il compito di tracciare la linea netta del fare, e a lui la grande responsabilità di mantenere vivo lo spirito che ci ha spinti ad abbracciare le primarie, e che oggi e in futuro deve essere quello che guida il nostro agire.”

About Author