Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Polizia di Stato presenta il calendario 2025

Roma – In bianco e nero. 12 tavole che raccontano le attività operative, della Polizia di Stato ma anche momenti più intimi, scambi di sguardi e le interazioni con i cittadini, che rafforzano il legame della Polizia con la comunità. Un parter speciale ha accompagnato la presentazione del calendario 2025: Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, Il Capo della Polizia, Vittorio Pisani e numerosi volti noti del piccolo schermo. Suggestiva la proposta di matrimonio avvenuta in sala tra due colleghi. Il progetto fotografico porta la firma di Eolo Perfido, maestro della street photography.
L’intero ricavato sarà devoluto a scopo benefico per sostenere il Piano Marco Valerio, progetto che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli affetti da gravi patologie, ma anche l’iniziativa “School in a Box” del Comitato Italiano per l’UNICEF finalizzato a garantire il diritto all’istruzione

 

About Author