BARI – L’Istituto Tumori di Bari avvia un progetto per la completa ricostruzione del seno dopo la mastectomia, grazie al Comitato regionale della Susan Komen, l’associazione internazionale di volontariato che si occupa di prevenzione, informazione e sensibilizzazione per il tumore del seno. La sezione pugliese ha deciso di finanziare un innovativo progetto della breast unit dell’Istituto oncologico di Bari che consente la ricostruzione del complesso areola-capezzolo per le donne che, dopo l’intervento chirurgico per l’asportazione del tumore, hanno già affrontato la ricostruzione della mammella.
L’intervento di chirurgia plastica e ricostruttiva si avvale di una innovativa protesi in nichel e titanio, da impiantare sotto pelle, che garantisce la permanente proiezione del capezzolo e assicura morbidezza e flessibilità dell’areola. Dopo l’impianto, si procede con delle sedute di dermopigmentazione della zona trattata, così da completare la ricostruzione, in ogni suo aspetto.
potrebbe interessarti anche
Turi: la commozione per l’ultimo saluto a Fabiana Chiarappa
Regione Puglia avvia l’iter cessione quote Aqp ai Comuni
Morte Fabiana Chiarappa: sopralluogo e consulenza su auto e moto
Bitonto, neuropsichiatria: entro aprile gara d’appalto per ex San Carlo
Parco della Rinascita, via ai lavori: dead line nel 2026
Sanità, per l’Istituto tumori Bari 6 mln di finanziamenti nel 2023