Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In Puglia la terza edizione del MotoSurf World Championship

Dal 6 all’8 settembre, la Marina di Rodi Garganico ospiterà la terza edizione del MotoSurf World Championship (MSWC). L’evento, che rappresenta una delle tappe italiane del campionato mondiale di MotoSurf, è stato presentato oggi in Regione Puglia dal presidente dell’associazione Surf Boom, Cristian Stefania, e dal vice presidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese.

Stefania ha evidenziato la crescente popolarità della disciplina, sottolineando la partecipazione di una squadra italiana composta da dieci piloti e l’impegno per formare una squadra femminile in futuro. Piemontese ha descritto l’evento come un’opportunità di marketing territoriale, con 150 piloti provenienti da tutto il mondo, che contribuirà a far conoscere le bellezze della Puglia.

Il CEO del MSWC, Martin Jancalek, ha infine sottolineato l’importanza della tappa di Rodi Garganico, che insieme alle altre cinque tappe, permetterà agli atleti di qualificarsi per i Giochi Mondiali 2025.

About Author