BAT – La BAT svela le sue bellezze nascoste per le giornate FAI di primavera, che si terranno sabato 26 e domenica 27 marzo. Tra i 700 siti solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città d’Italia, la sesta provincia pugliese propone quattro percorsi per il prossimo fine settimana.
Riflettori puntati sulla cava di bauxite nel territorio di Spinazzola e nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, tornata turisticamente alla ribalta in tempi recenti. Con l’area naturale ai confini della BAT si torna nel suo centro con l’epitaffio della Disfida di Barletta nel territorio di Trani, per una rievocazione storica nota in tutta Italia e non solo. Bisceglie punterà invece sulla chiesetta Santa Margherita, già tra i beni inseriti nel circuito FAI, mentre Trinitapoli ha preparato un percorso attraverso le opere dello scultore Antonio Di Pillo.
Il progetto definitivo con i quattro siti indicati verrà presentato a Castel del Monte, in un evento simbolico significativo in termini storici e artistici. Le giornate FAI di primavera nella BAT partono da Andria e da uno dei castelli più rappresentativi del territorio. Tutto pronto per un weekend all’insegna di storia, arte e cultura pugliese.
potrebbe interessarti anche
Postquam II: la miniserie fantasy realizzata dagli studenti debutta sul grande schermo
Discarica San Procopio, botta e risposta tra Cianci e Lodispoto
Potenza: grande successo per la seconda serata del PFF
“Lu Purgianella”: dal Salento al Raduno Internazionale di Maschere di Matera
A Barletta una targa per Antonio Maglio, medico inventore delle paralimpiadi
Sport, gioco e comunità: a Bisceglie nasce l’Oratorio di San Pietro