Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Contratto full time per personale 118 di Brindisi, Vizzino: “Riconosciuto un diritto”

“E’ stato necessario un gran lavoro di mediazione, così come un invito a tutte le parti in causa a ragionare con i “numeri” e coni diritti dei lavoratori, ma alla fine abbiamo ottenuto il risultato sperato che consiste nel passaggio a tempo pieno di tutti i soccorritori e gli autisti-soccorritori che effettuano il servizio del 118 in provincia di Brindisi”. Lo afferma il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Mauro Vizzino.
“Si tratta di lavoratrici e lavoratori che ogni giorno si dannano l’anima per salvare la vita a chi ha bisogno di aiuto. Certo – aggiunge Vizzino – non è stato facile e da Presidente della Commissione Sanità ho ascoltato in audizione le giuste rivendicazioni delle organizzazioni sindacali e ho dovuto chiedere il coinvolgimento diretto dell’Assessorato, del Dipartimento Salute e di tutti gli uffici regionali a cui spettava il compito di autorizzare l’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi a dare soluzione al problema. Alla fine ce l’abbiamo fatta e adesso Sanitaservice e la stessa Asl potranno completare gli adempimenti, controllando nei dettagli la situazione economica, visto che non si potrà sforare la spesa sostenuta fino ad oggi”.

About Author