Un marciapiede pieno di insidie e pericoloso per i pedoni. La causa? Presto detto. Le erbacce rigogliose impediscono il transito ai pedoni, ai disabili in carrozzella e alle mamme con al seguito il passeggino. Tutti costretti a fare slalom con il rischio di essere investiti dalle auto. Accade in via Piero Argentina nella zona San Lorenzo, una lunga arteria che costeggia il Palazzetto dello Sport. Nelle vicinanze è ubicato il Liceo Scientifico. Impossibile per i pedoni camminare lungo un lato del marciapiede a causa dell’effetto giungla. I residenti si lamentano della situazione che si trascina da molto tempo e che si ripete annualmente con l’arrivo della primavera.
A segnalare questa brutta cartolina, Alessandro Pozzessere che abita non molto distante dalla zona in questione. “In molti punti del marciapiede di via Argentina in pratica – dice Pozzessere – non si vede nulla, nel senso che il verde fa da barriera e chiude la visuale verso il marciapiede. La vegetazione è così folta che ostacola il passaggio non solo ai pedoni ma soprattutto ai disabili in carrozzella, ma anche alle mamme con il passeggino. Un vero e proprio problema perche si è costretti a scendere dal marciapiede, superare la barriera verde e risalire nuovamente. Così per tutto il tratto con le auto che sfrecciano a volte a velocità sostenuta”.
I cespugli sono stati lasciati crescere indisturbati fino a diventare alberelli. Si chiedono immediati interventi per questo marciapiede.
potrebbe interessarti anche
Manifesto sessista al Giro, Stefanazzi: “Sindaco maglia rosa della vergogna”
Manduria: l’arbitrato dopo la riforma Cartabia, confronto fra dottori commercialisti ed esperti contabili di Brindisi e Lecce
Castello di Oria, parla Romanin: “Incontro positivo”
Prosegue il progetto del Ministero dei Sogni, a Brindisi firma del protocollo
Brindisi, transizione ecologica, economica e culturale
Brindisi, Mons. Intini: “Leone XIV continuità nella diversità”