Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Forum in Masseria, Pichetto Fratin: “Nucleare percorso obbligato’

MANDURIA – Il Ministro per l’ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha aperto la sesta edizione di Forum in Masseria, presso la tenuta “Li Reni” di Bruno Vespa. Sul tema dell’energia nucleare, ha parlato di percorso obbligato: “E’ possibile che il primo reattore nucleare sia pronto nel 2030? “Io non sono in grado di dirlo. I ricercatori dicono tra il 2028 ed il 2030, e io dico:’Bene, aspetto il prodotto, partecipo alla ricerca e alla sperimentazione. Poi può essere il 2030 oppure il 2031 ma è un percorso obbligato per il nostro Paese”. Così il ministro dell’Ambiente.

Gilberto Pichetto ha risposto a Bruno Vespa dal palco di ‘Forum in masseria’, la rassegna organizzata a Manduria in collaborazione con ‘Comin & partners’. Il ministro ha assicurato che sul nucleare “come governo siamo determinati. Stiamo andando avanti su ricerca e sperimentazione verso la quarta generazione, i cosiddetti piccoli reattori, ma anche sulla fusione”.

About Author