Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, PD chiede approvazione rapida PUG: ‘Per un futuro migliore’

Accelerare l’approvazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) per dare una svolta definitiva allo sviluppo di Foggia: è la richiesta del Partito Democratico, espressa durante un incontro tenutosi oggi nella Sala Giunta di Palazzo di Città con il professor Franco Karrer, progettista del PUG.

L’obiettivo è quello di superare la pianificazione obsoleta del 1992, adottando un piano che ponga al centro le esigenze dei cittadini e l’ambiente, promuovendo uno sviluppo sostenibile e un uso zero del suolo per i prossimi 15 anni.

La proposta include l’abolizione dell’interesse pubblico per il programma di Housing Sociale e la decadenza delle convenzioni non in linea con l’interesse pubblico, puntando su nuove soluzioni per le esigenze abitative. Secondo il PD foggiano, la città ha bisogno di un’urbanistica che promuova giustizia sociale e democrazia, garantendo servizi, lavoro, mobilità, cultura, spazi verdi e sportivi.

Il programma delineato dal PD si fonda su tre pilastri fondamentali:

1. Stop al consumo di suolo e rigenerazione urbana – Riqualificare quartieri come il Quartiere Ferrovia, i Quartieri Settecenteschi e il Villaggio Artigiani, promuovendo una mobilità sostenibile e tutelando le aree agricole dalla pressione di nuovi impianti fotovoltaici.

2. Attrarre investimenti e creare opportunità di lavoro – Espandere l’area industriale di Foggia-Incoronata e rigenerare aree dismesse, come l’ex Mercato ortofrutticolo, per offrire nuovi spazi all’innovazione e alla sostenibilità, incentivando inoltre le imprese nei settori della cultura e del turismo.

3. Lo sport come motore di rinascita – Costruire un nuovo palazzetto dello sport e ampliare le strutture sportive all’aperto, insieme a una rete di piste ciclabili per una mobilità ecologica e inclusiva.

“Non possiamo più aspettare, la città deve essere al passo con le necessità di una comunità che chiede spazi e servizi adeguati per una vita di qualità”, conclude il PD foggiano.

About Author